Caro Aldo,la risposta alla domanda di Michele Brambilla «perché nessuno stragista ha mai confessato?» è dura da dare, ma è ...
Nella conferenza stampa che precede l'inizio della kermesse a Carlo Conti è stato subito chiesto il pedigree di antifascista ...
Dopo i 16 Daspo fuori contesto disposti dalla Questura di Roma dopo il raduno di Acca Larenzia è arrivata la replica di ...
Parliamo con Filiberto Molossi del film The Brutalist, il film del regista Brady Corbet scoperto dalla Mostra di Venezia ...
Tre provvedimenti hanno durata di 6 anni “aggravata” dall’obbligo di firma, gli altri 13 sono stati adottati per periodi ...
La questura di Roma ha emesso 16 DASPO “fuori contesto”, cioè provvedimenti di divieto ad accedere a manifestazioni sportive, nei confronti di altrettante persone che negli ultimi due anni sono state ...
Michela Ponzani, storica, commenta la scelta di Giorgia Meloni di non definirsi antifascista e di non rivendicare il 25 aprile come festa di liberazione nazionale, le chat parlamentari in cui si ...
Puntuali con l’arrivo di febbraio giungono le vergognose prese di distanza della sinistra nostrana da una delle più feroci ...
Un nome poco conosciuto ma centrale nella storia del fascismo: Cesare Rossi, amico e collaboratore di Mussolini, fu ...
Il ruolo che la capitale ebbe per il fascismo e il Mussolini entusiasta urbanista nel nuovo saggio di Ernesto Galli della ...
La recensione della serie "M - Il figlio del secolo", del regista Joe Wright con Luca Marinelli nella parte di Benito ...
Tarchi, Solinas, Del Ninno, Umberto Croppi e gli altri intellettuali che resero desueto il termine “fascismo”. La loro storia ...