News
Per lo più non percettibili in superficie, gli eventi sismici di piccola scala sono in aumento a causa del ritiro dei ...
Quarant'anni dopo il primo tentativo di estrarre il DNA di una mummia, i ricercatori hanno finalmente generato una sequenza ...
Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù svela alterazioni immunitarie persistenti anche in assenza di sintomi. La ...
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha rivelato come varia, su scala globale, ...
Uno studio condotto dal Cnr-Ibbc in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” rivela che le ...
Due meteoriti scoperti sulla Terra mostrano sorprendenti somiglianze con la crosta di Mercurio. Se venissero confermate, ...
Un nuovo studio dell’INGV e dell'Università di Catania ha analizzato la struttura profonda dell’Etna e il legame tra ...
L'infiammazione, ritenuta un fattore scatenante delle malattie legate all'età, non peggiora con l'età in alcune comunità ...
Denominato TWA 7 b, un giovane gigante gassoso nascosto in un disco circumstellare, è il più leggero esopianeta osservato ...
Tomografia computerizzata, spettroscopie ottiche sono tra le tecnologie utilizzate da un team multidisciplinare, coordinato ...
Un team di ricercatori coordinato dall’Università di Bologna è riuscito a ricostruire aspetti della vita, dello sviluppo e dell’ascendenza genetica di un neonato vissuto durante l’Età del Rame, i cui ...
Più di 30.000 anni fa, gli uomini di mare compirono un viaggio epocale dall'attuale Taiwan alle isole Ryukyu del Giappone sud-occidentale, un viaggio di circa 260 chilometri senza alcuna delle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results